🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Cosa muove i prezzi delle azioni? Perchè dobbiamo conoscere cosa compriamo

Pubblicato 25.10.2023, 08:23
AAPL
-
JUVE
-

Spesso le motivazioni di acquisto dietro le scelte degli investitori sono le più strane, di seguito eccone alcune:

  • Compro Telecom Italia (BIT:TLIT) perché da anni sono un loro cliente e mi trovo bene
  • Compro Juventus Football Club SpA (BIT:JUVE) perché è la mia squadra del cuore
  • Compro Saipem SpA (BIT:SPMI) perché ci lavora il marito di mia cugina di terzo grado e si trova bene

Cose del genere…

Peccato che questi non siano motivi in grado di dirci se stiamo comprando buone aziende oppure no.

Dobbiamo infatti ricordarci che nel medio-lungo termine, ragionando da investitori, ci sono solo 2 importanti motori che spingono il mercato azionario:

  1. Crescita degli utili
  2. Dividendi

In particolare, fatto “100” il totale, il contributo degli utili possiamo indicarlo al 65-70%, e la parte restante è relativa ai dividendi.

Certo poi ci sono molte altre analisi da poter fare, ma lo stesso Peter Lynch ha affermato spesso che alla fine della fiera, gli utili in crescita nel tempo sono ciò che conta di più. Ora che sappiamo questo, dobbiamo capire come e dove poterli esaminare, perciò ci viene in aiuto InvestingPro.

SCONTO DEDICATO

A proposito, se cliccate QUESTO LINK, scegliete il piano biennale ed inserite il codice sconto “probf1”, potete abbonarvi con uno sconto del 65% rispetto al piano mensile full.

Immagine che contiene testo, schermata, Elementi grafici, Carattere

Descrizione generata automaticamente

Torniamo a noi, e parliamo di utili e crescita degli utili, a mio giudizio ci sono due sezioni specifiche dove possiamo trovare tutto questo su InvestingPro: la prima è nella parte del bilancio è conto economico, mentre la seconda sezione è nella parte dei grafici, qui sotto trovate la descrizione:

Nelle foto sotto vediamo sia la prima che la seconda casistica di Apple Inc (NASDAQ:AAPL):

Fonte: InvestingPro

Fonte: InvestingPro

La cosa molto buona è che lo storico dati, nella versione completa, prevede uno storico fino a 10 anni, decisamente utile per osservare un trend statisticamente interessante.

Nella prossima analisi, faremo invece un approfondimento con il secondo motore di perfomance, ovvero i dividendi.

Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 31 ottobre “Portafogli bilanciati: costruzione ed analisi dell'Asset Allocation” a questo link

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.