L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Il rublo si apprezza nonostante le sanzioni: per quale motivo?

Pubblicato 08.05.2022, 17:52
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
RUBFIX=RTS
-


I media occidentali, compresi quelli italiani, avevano preannunciato il disastroso futuro dell’economia russa a seguito delle sanzioni impartite dall’occidente allo scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina. I vari pacchetti di provvedimenti, tra embarghi, sequestri, blocchi ed estromissioni aveva creato una situazione di caso, un marasma che, come sempre, sui grafici, si traduce in una sola parola: volatilità. 

Ed è proprio in questo contesto che, il 23 febbraio 2022, il cambio USDRUB ha iniziato ad avviarsi verso il suo massimo storico a 157 toccato il 7 marzo 2022. A partire da quel giorno, però, qualcosa è cambiata. Cerchiamo di vedere i motivi per cui il rublo non solo non è crollato, allontanando, almeno per il momento, lo spettro del default. Questo perché nonostante l’occidente abbia congelato le riserve russe in valuta detenute all’estero, necessarie per ripagare i propri creditori, il grado di solvibilità del debito di Mosca non sembrerebbe intaccato, malgrado il downgrade delle agenzie di rating.

In questo video spiego i motivi per cui l'economia russa rimane molto forte, anche dopo le sanzioni che potrebbero rivelarsi un boomerang per i paesi sanzionatori. 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.