🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

JPMorgan mantiene il rating overweight sul titolo Ford

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 17.05.2024, 11:36
© Reuters.
F
-

Venerdì JPMorgan ha ribadito il rating Overweight e l'obiettivo di prezzo di 15,00 dollari su Ford Motor Company (NYSE:F). Gli utili del primo trimestre del 2024 del colosso automobilistico sono stati leggermente inferiori alle previsioni di fascia alta di JPMorgan, ma hanno superato le aspettative del consenso.

Il management di Ford ha dichiarato che i risultati dell'intero anno dovrebbero raggiungere la fascia più alta delle previsioni, ad eccezione del free cash flow (FCF), che dovrebbe ora superare le precedenti stime grazie alla riduzione delle previsioni di spesa in conto capitale.

Nel primo trimestre, l'utile prima degli interessi e delle imposte (EBIT) di Ford è stato di 2,763 miliardi di dollari, inferiore alle stime di JPMorgan di 3,187 miliardi di dollari ma superiore al consenso di 2,315 miliardi di dollari. Questo risultato è stato attribuito a una performance più debole nel segmento Ford Blue, in qualche modo bilanciata da risultati più forti di Ford Pro e da risultati coerenti negli altri segmenti.

L'EBIT complessivo del settore automobilistico è stato di 2,593 miliardi di dollari, contro i 3,134 miliardi previsti da JPMorgan. Per quanto riguarda i segmenti, l'EBIT di Ford Blue è stato di 905 milioni di dollari, quello di Ford Pro di 3,008 miliardi di dollari, Model e ha registrato una perdita di 1,320 miliardi di dollari, Ford Credit ha guadagnato 326 milioni di dollari e Mobility ha avuto una perdita di 9 milioni di dollari.

L'utile per azione (EPS) del trimestre è stato di 0,49 dollari, inferiore alle stime di 0,54 dollari di JPMorgan ma superiore al consenso di 0,44 dollari. Il management di Ford ha ribadito la guidance per l'intero anno 2024, prevedendo che l'EBIT totale rettificato dell'azienda sia compreso tra 10 e 12 miliardi di dollari, con un FCF previsto tra 6,50 e 7,50 miliardi di dollari.

Questa previsione di FCF è un aumento rispetto al precedente intervallo di 6,0-7,0 miliardi di dollari ed è superiore alla previsione del consenso di 5,73 miliardi di dollari, anche se si allinea alla stima di JPMorgan di 7,1 miliardi di dollari.

Il previsto miglioramento dell'FCF è attribuito a una riduzione delle spese in conto capitale di 0,5 miliardi di dollari, una mossa influenzata dall'attuale minore domanda di veicoli elettrici (EV) e da una conseguente diminuzione delle esigenze di investimento a breve termine.

Per quanto riguarda i segmenti, Ford Blue dovrebbe registrare un EBIT di 7,0-7,5 miliardi di dollari, Ford Pro di 8-9 miliardi di dollari e Model e dovrebbe registrare una perdita di 5,5-5,0 miliardi di dollari, in linea con le aspettative di JPMorgan.

Tenendo conto della performance leggermente inferiore del primo trimestre, ma anche delle migliori prospettive per l'intero anno, JPMorgan prevede che l'EBIT e l'EPS totali di Ford per il 2024 saranno rispettivamente di 11,5 miliardi di dollari e 1,95 dollari, rispetto alle precedenti stime di 11,3 miliardi di dollari e 1,90 dollari.

Le stime dell'azienda per l'EBIT e l'EPS del 2025 rimangono invariate, rispettivamente a 10,5 miliardi di dollari e 1,75 dollari, così come l'obiettivo di prezzo per il 2024, pari a 15,00 dollari.

Approfondimenti di InvestingPro

Secondo i dati di InvestingPro, Ford Motor Company (NYSE:F) è attualmente scambiata con una capitalizzazione di mercato di 49,43 miliardi di dollari e un rapporto P/E di 12,66, che riflette un profilo d'investimento orientato al valore, soprattutto se si considera il rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, pari a 8,66. Questo dato è in linea con il suggerimento di InvestingPro, secondo il quale Ford è scambiata a un basso rapporto P/E rispetto alla crescita degli utili a breve termine. Inoltre, la società ha registrato una crescita dei ricavi del 7,54% negli ultimi dodici mesi, indicando una costante traiettoria di crescita delle vendite.

Gli investitori potrebbero trovare particolarmente interessante il rendimento da dividendo di Ford, pari al 6,3%, supportato dalla storia della società che ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 13 anni consecutivi, come evidenziato in un altro consiglio di InvestingPro. Questo robusto dividend yield, unito a una significativa crescita dei dividendi del 30,0% nello stesso periodo, potrebbe essere un motivo convincente per gli investitori orientati al reddito di prendere in considerazione le azioni Ford.

Per chi desidera un'analisi più approfondita, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro che approfondiscono la salute finanziaria, la performance azionaria e la posizione del settore di Ford. I lettori interessati possono trovare questi approfondimenti visitando la pagina di InvestingPro dedicata a Ford all'indirizzo https://www.investing.com/pro/F. Inoltre, per chi desidera abbonarsi, è possibile utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere uno sconto extra del 10% sull'abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, ottenendo così un numero ancora maggiore di consigli e dati preziosi per le proprie decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.