L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

L'EPS di Adecoagro batte le stime, il fatturato è in crescita su base annua

Pubblicato 16.05.2024, 22:41
© Reuters.
AGRO
-

LUSSEMBURGO - Adecoagro S.A. (NYSE: AGRO), un'importante società di produzione sostenibile in Sud America, ha registrato un EPS del primo trimestre di 0,22 dollari, superando le aspettative degli analisti per il periodo terminato il 31 marzo 2024. Il fatturato della società ha raggiunto i 253,8 milioni di dollari, mostrando una solida performance con un aumento del 2,6% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente.

L'azienda ha attribuito la crescita dei ricavi a un maggior volume di canna da zucchero schiacciata, che ha portato a un aumento della produzione di zucchero e delle vendite a prezzi elevati, oltre che a un aumento dei prezzi medi di vendita nel segmento del riso. Nonostante l'andamento positivo dei ricavi, l'utile netto rettificato del primo trimestre è stato di 23,3 milioni di dollari, con un calo del 40,1% rispetto all'anno precedente. Questo calo è stato in parte dovuto alla perdita nel mark-to-market delle attività biologiche, influenzata dal calo dei prezzi dello zucchero.

L'EBITDA rettificato di Adecoagro per il trimestre si è attestato a 90,1 milioni di dollari, con un leggero miglioramento dell'1,1% rispetto al primo trimestre dell'anno precedente. Questo risultato è stato determinato principalmente dalla forte performance di tutti e tre i segmenti dell'attività agricola dell'azienda, che ha compensato il calo del 32% dell'EBITDA rettificato dell'attività Sugar, Ethanol & Energy, dovuto al calo dei prezzi dello zucchero e all'aumento dei costi di trasporto.

L'indebitamento netto della società ha registrato una riduzione significativa, pari al 23,0% su base annua, con un rapporto debito netto/EBITDA rettificato LTM pari a 1,3x, in calo rispetto all'1,9x registrato nel primo trimestre dell'anno precedente.

Nelle loro osservazioni, i dirigenti di Adecoagro hanno sottolineato la distribuzione agli azionisti approvata dall'Assemblea annuale degli azionisti tenutasi il 17 aprile, con un dividendo in contanti di 35 milioni di dollari da pagare in due rate. Inoltre, la società ha investito 26,6 milioni di dollari nel riacquisto di azioni nell'ambito del programma di buyback esistente.

Una recente transazione, avvenuta nell'aprile 2024, ha visto la vendita dell'azienda agricola La Pecuaria in Uruguay, che ha generato un EBITDA rettificato di 15,3 milioni di dollari, da registrare nel secondo trimestre.

Emilio Gnecco, direttore finanziario, ha commentato i risultati: "La performance del primo trimestre riflette la forza del nostro portafoglio diversificato e la resistenza del nostro modello di business. Nonostante le sfide del mercato, rimaniamo impegnati a fornire valore ai nostri azionisti e a investire in una crescita sostenibile".

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.