🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Titoli di Stato: il Mef pronto a emettere un nuovo Btp Green con scadenza 2037

Pubblicato 13.05.2024, 15:01
© Reuters.

Investing.com – Appena il tempo di chiudere il collocamento della quarta tranche del Btp Valore che il Governo è pronto a tornare nuovamente sul mercato obbligazionario. Questa volta lo strumento prescelto è il Btp Green, ovvero una tipologia di titolo di Stato i cui proventi sono destinati al finanziamento di iniziative a carico del bilancio dello Stato (incentivi fiscali e spese) con ricadute ambientalmente sostenibili.

L’obbligazione avrà scadenza ottobre 2037 e “l’operazione di collocamento - ha precisato il Mef in una nota - si terrà nel prossimo futuro sulla base delle condizioni di mercato”.

Intanto il Tesoro ha affidato il mandato per il collocamento a un pool di banche composto da Bnp Paribas (EPA:BNPP), Crédit Agricole (Corp. inv. bank), Deutsche Bank (ETR:DBKGn) A.G., NatWest Markets N.V. e UniCredit (BIT:CRDI).

“Le dimensioni del portafoglio di spese a cui attingere per tutte le emissioni del 2024, inclusive anche della riapertura in asta del BTP Green 2031 nel marzo 2024, si collocano in un range compreso tra 11,5 e 13,5 miliardi di euro”, ha spiegato il ministero che ha anche indicato i 6 ambiti a cui verranno destinate le risorse e la ripartizione delle spese per categoria: Fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica e termica (circa l’1%); Efficienza energetica (48% - 53%); Trasporti (27% - 33%); Prevenzione e controllo dell’inquinamento ed economia circolare (7,5% - 8,5%); Tutela dell’ambiente e della diversità biologica (6,5% - 8,5%); Ricerca (4% - 5%).

Per quel che concerne l’orizzonte temporale, il periodo considerato è rappresentato dal quadriennio comprensivo dell’anno in corso e dei tre anni precedenti, ma il peso relativo è per la maggior parte concentrato su spese sostenute nel corso del 2023 (42%- 46%) e 2024 (44%-48%).

Le caratteristiche dei Btp Green

I Btp Green sono i nuovi Titoli di Stato italiani connessi al mondo della finanza sostenibile, i cui proventi sono destinati al finanziamento delle spese sostenute dallo Stato con positivo impatto ambientale per supportare la transizione ecologica del Paese.

I BTP Green sono titoli a medio-lungo termine e presentano le medesime caratteristiche degli altri Buoni del Tesoro Poliennali: garantiscono un reddito fisso stabilito dalla cedola, pagata semestralmente, ed il rimborso del valore nominale alla scadenza. Il primo BTP Green, emesso dal Tesoro italiano il 3 marzo 2021, ha scadenza 30 aprile 2045.

I titoli possono essere scambiati dagli investitori istituzionali sia sul mercato secondario regolamentato all’ingrosso (MTS), per operazioni non inferiori a 2 milioni di Euro, che su quelli non regolamentati, mentre, i risparmiatori individuali possono negoziare il titolo sul MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato), dove sono consentite operazioni dal taglio minimo di 1.000 euro, o sulle altre piattaforme di negoziazione, secondo il principio della best execution introdotto con la Mifid.

CODICE SCONTO

Vuoi investire come un Pro? Approfitta di uno sconto speciale per abbonarti a InvestingPro+ e sfrutta tutti i nostri strumenti per ottimizzare la tua strategia d’investimento. (Il link calcola e applica direttamente lo sconto pari a un ulteriore 10%. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta).

Avrai a disposizione una serie di strumenti esclusivi che ti permetteranno di affrontare al meglio il mercato:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da una fusione di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle vostre aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano scavare da soli in tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Approfitta QUI E ORA dell'opportunità di ottenere il piano annuale Investing Pro+ con uno sconto speciale. Utilizza il codice proit2024 e ottieni un ulteriore sconto del 10% sul tuo abbonamento di 1 anno.

Informazioni Pro

Ecco i nostri consigli sulle Azioni italiane sottovalutate a maggio.

Segui la panoramica su base mensile dei principali indici azionari, su tutti FTSE Mib, S&P 500 e Nasdaq, con il contributo di Calogero Selvaggio, analista e parte del Team Italia di Investing.com.

Puoi iscriverti gratuitamente al prossimo webinar del 15 maggio "Gli indicatori più efficaci nel trading" a QUESTO LINK.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.