🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Chemomab ottiene un nuovo brevetto europeo per il trattamento delle malattie epatiche

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 25.03.2024, 12:30
© Reuters.
CMMB
-

TEL AVIV - Chemomab Therapeutics Ltd. (NASDAQ:CMMB), società di biotecnologie in fase clinica, ha annunciato oggi di aver ottenuto dall'Ufficio Europeo dei Brevetti un nuovo brevetto per il suo anticorpo monoclonale CM-101, utilizzato nel trattamento di varie malattie del fegato, tra cui la colangite sclerosante primaria (PSC).

Questa concessione rafforza ulteriormente il portafoglio di proprietà intellettuale dell'azienda in Europa e integra i brevetti esistenti negli Stati Uniti, in Israele, in Cina e in altri mercati importanti.

Il nuovo brevetto europeo copre specificamente l'uso di CM-101 e degli anticorpi anti-CCL24 correlati per le malattie del fegato. CM-101, attualmente in fase di sperimentazione globale SPRING di Fase 2 per la PSC, ha completato l'arruolamento dei pazienti e i risultati dovrebbero essere annunciati entro la metà del 2024. La PSC è una patologia grave per la quale non esistono ancora trattamenti approvati dalla FDA e che spesso porta al trapianto di fegato.

CM-101 ha come bersaglio CCL24, una proteina implicata nella fibrosi e nell'infiammazione, e si è dimostrato promettente nell'inibire la fibrogenesi e nell'interrompere le vie principali della PSC.

Questo duplice meccanismo d'azione distingue CM-101 da altri farmaci in fase di sviluppo per la PSC. Il farmaco ha già ottenuto la designazione di farmaco orfano sia negli Stati Uniti che nell'Unione Europea e la FDA ha assegnato a CM-101 la designazione Fast Track per il trattamento della PSC negli adulti.

L'Amministratore Delegato e Direttore Scientifico di Chemomab, il Dr. Adi Mor, ha sottolineato l'importanza della concessione del brevetto nel momento in cui l'azienda si prepara alla pubblicazione, a metà anno, dei dati dello studio di Fase 2 sulla PSC, che potrebbe fornire la prima prova clinica sostanziale dell'attività terapeutica di CM-101.

Si prevede che la protezione offerta da questo e da altri brevetti si estenda fino al 2038, con un'estensione potenziale fino a cinque anni dopo l'approvazione del mercato. CM-101 è stato convalidato come bersaglio terapeutico in ampi studi clinici e non clinici, dimostrando sicurezza e tollerabilità in precedenti studi clinici.

Mentre Chemomab porta avanti la sua ricerca, l'industria biotecnologica e gli investitori guardano con attenzione ai dati topline di metà anno dello studio di Fase 2 sulla PSC, che potrebbe segnare un momento cruciale per l'azienda. Questa notizia si basa su un comunicato stampa di Chemomab Therapeutics.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.