L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telefonata di presentazione dei risultati: BP punta a 2 miliardi di dollari di risparmi entro il 2026 tra i piani di crescita

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 07.05.2024, 23:27
© Reuters.
BP
-

BP Plc (BP) ha riportato solidi risultati nel primo trimestre 2024, con un EBITDA rettificato di 10,3 miliardi di dollari e un utile sottostante di 2,7 miliardi di dollari. La società ha avviato diverse iniziative strategiche, tra cui l'avvio del progetto Azeri Central East e il lancio online di Checkmate, il suo terzo impianto di lavorazione centrale. Archaea, la controllata di BPX specializzata in biogas, ha messo in funzione il suo più grande impianto modulare di RNG e altri cinque sono in fase di avviamento.

La joint venture Azule ha acquisito una partecipazione significativa in un blocco di esplorazione offshore in Namibia. BP è sulla buona strada per ottenere sostanziali risparmi sui costi di cassa entro il 2026 e si concentra sul miglioramento dell'efficienza attraverso la riduzione dei costi e l'ottimizzazione del portafoglio. L'azienda ha affrontato diverse sfide, tra cui la svalutazione della moneta egiziana e la riduzione dei differenziali del greggio in Nord America, e si sta preparando al potenziale impatto dell'avvio del TMX.

La transizione di BP da International Oil Company (IOC) a Integrated Energy Company (IEC) è caratterizzata da investimenti in iniziative a basse emissioni di carbonio e dall'attenzione ai rendimenti e ai flussi di cassa per le future decisioni di investimento.

Principali risultati

  • BP ha registrato un EBITDA rettificato di 10,3 miliardi di dollari e un utile sottostante di 2,7 miliardi di dollari per il primo trimestre del 2024.
  • La società ha avviato il progetto Azeri Central East e Checkmate, il suo terzo impianto di lavorazione centrale.
  • Archaea di BPX ha messo in funzione il suo più grande impianto modulare di RNG, mentre altri cinque sono in fase di avviamento.
  • La joint venture Azule ha acquisito una partecipazione del 42,5% in un blocco di esplorazione nell'offshore della Namibia.
  • BP punta a realizzare almeno 2 miliardi di dollari di risparmi sui costi in contanti entro la fine del 2026.
  • La società non sta prendendo in considerazione una riquotazione e si concentra sulla performance e sul raggiungimento degli obiettivi.
  • BP ha discusso l'impatto della svalutazione della moneta egiziana sull'aliquota fiscale e la riduzione dei differenziali del greggio in Nord America.
  • BP continua a concentrarsi sulla riduzione dei costi e sull'ottimizzazione del portafoglio per ottenere efficienza.

Prospettive aziendali

  • BP confida di raggiungere una crescita del flusso di cassa sottostante del 3-4% all'anno fino al 2025.
  • Il dividendo per azione sarà annunciato nel prossimo trimestre, mentre gli interessi passivi netti dovrebbero rimanere invariati.
  • L'azienda si sta trasformando in una società energetica integrata, con particolare attenzione ai biocarburanti, alla convenienza dei veicoli elettrici, all'idrogeno e alle energie rinnovabili.
  • BP prevede di aggiornare il mercato con un obiettivo di produzione al 2030 dopo aver finalizzato le decisioni di investimento nei prossimi due anni.

Punti salienti ribassisti

  • La svalutazione della moneta egiziana ha avuto un impatto negativo sul tasso di cambio e sulle imposte di BP.
  • BP sta affrontando l'inflazione dei costi, in particolare la crescita dei salari, ma sta lavorando per mitigare questi effetti.
  • L'azienda sta affrontando la recessione del gasolio, ma prevede una ripresa entro la fine dell'anno.

Punti di forza rialzisti

  • BP ha registrato un aumento della produzione di gas e prevede una crescita della produzione di liquidi fino al 2027 e oltre.
  • L'azienda sta investendo negli idrocarburi concentrandosi sui rendimenti e sul flusso di cassa piuttosto che sul volume.
  • BP ha approvato un progetto petrolifero nel Golfo del Messico e sta valutando investimenti energetici a basse emissioni di carbonio durante l'attuale crisi.

Mancanze

  • BP non pubblica più la metrica del flusso di cassa in eccesso, ma prevede di distribuire agli azionisti l'80% della liquidità in eccesso nel corso del tempo.
  • L'impatto dei 100.000 barili al giorno di capacità liquida aggiuntiva nel Permiano sui numeri finanziari non è ancora stato riflesso.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Il direttore finanziario di BP ha discusso la struttura del capitale della società e la sua attenzione agli investimenti anticiclici nelle energie rinnovabili.
  • Il responsabile delle esplorazioni ha illustrato la struttura finanziaria di Azule e il potenziale impatto di due pozzi esplorativi in Namibia.
  • L'amministratore delegato ha parlato dell'approccio cauto della società nei confronti dell'eolico offshore statunitense a causa delle sfide infrastrutturali e dei prezzi, esprimendo ottimismo per la crescita futura e per il raggiungimento degli obiettivi.

Approfondimenti di InvestingPro

Gli ultimi risultati finanziari di BP Plc (BP) indicano una forte performance, sostenuta dall'avvio di progetti strategici e dal continuo impegno a ridurre i costi. L'enfasi dell'azienda sulla transizione verso una società energetica integrata è sottolineata dagli investimenti in iniziative a basse emissioni di carbonio e dall'attenzione alla generazione di rendimenti e flussi di cassa.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che il management di BP si è impegnato attivamente nel riacquisto di azioni, segnalando la fiducia nel valore dell'azienda. Inoltre, sebbene alcuni analisti abbiano rivisto al ribasso le loro aspettative sugli utili per il prossimo periodo, BP rimane un attore di primo piano nel settore del petrolio, del gas e dei combustibili di consumo e si prevede che quest'anno sarà redditizia.

Da un punto di vista finanziario, la capitalizzazione di mercato di BP è di 103,78 miliardi di dollari, con un rapporto prezzo/utili (P/E) di 6,23 per gli ultimi dodici mesi al quarto trimestre 2023. Questo rapporto P/E relativamente basso potrebbe suggerire che il titolo è sottovalutato rispetto ai suoi utili. La società ha anche mantenuto un buon rendimento da dividendo del 4,42% al 1° trimestre 2024, che è interessante per gli investitori orientati al reddito, soprattutto se si considera il record di 33 anni consecutivi di pagamenti di dividendi da parte di BP.

I dati di InvestingPro rivelano inoltre che BP opera con un livello di indebitamento moderato, un fattore importante per gli investitori che considerano la stabilità finanziaria della società. Il rapporto prezzo/valore contabile di 1,48 al quarto trimestre 2023 suggerisce che il titolo potrebbe essere ragionevolmente valutato in termini di patrimonio netto.

Per i lettori alla ricerca di un'analisi più approfondita e di ulteriori suggerimenti di InvestingPro, sono disponibili ulteriori approfondimenti sulla piattaforma di InvestingPro. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono usufruire di un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando così ancora più dati preziosi per le loro decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.