🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

2023 anno più caldo mai registrato, confermano scienziati Ue

Pubblicato 09.01.2024, 14:17
Aggiornato 09.01.2024, 14:18
© Reuters. Un uomo cammina sul terreno pieno di crepe del serbatoio di Baells, mentre le riserve di acqua potabile sono scese al livello più basso dal 1990 a causa dell'estrema siccità in Catalogna, nel villaggio di Cersc, nella regione di Bergueda, Spagna, 14 mar

BRUXELLES (Reuters) - Il 2023 è stato l'anno più caldo mai registrato sul pianeta e probabilmente il più caldo negli ultimi 100.000 anni.

Lo ha detto il Copernicus climate change service (C3S) dell'Unione europea.

Gli scienziati avevano ampiamente previsto questo dato, dopo che i record climatici sono stati ripetutamente infranti. A partire da giugno, ogni mese è stato infatti il più caldo rispetto al mese corrispondente negli anni precedenti.

"Questo è stato un anno eccezionale, dal punto di vista climatico... un anno a se stante, anche se confrontato con altri anni molto caldi", ha detto il direttore del C3S Carlo Buontempo.

Il C3S ha confermato che il 2023 è stato l'anno più caldo nei registri delle temperature globali a partire dal 1850. Se confrontato con i dati paleoclimatici provenienti da fonti come gli anelli degli alberi e le bolle d'aria nei ghiacciai, Buontempo ha affermato che si tratta "molto probabilmente" dell'anno più caldo degli ultimi 100.000 anni.

In media, nel 2023 il pianeta era più caldo di 1,48 gradi Celsius rispetto al periodo preindustriale del 1850-1900, quando l'uomo ha iniziato a bruciare combustibili fossili su scala industriale, pompando anidride carbonica nell'atmosfera.

In base all'accordo di Parigi del 2015 i Paesi hanno concordato di cercare di evitare che il riscaldamento globale superi 1,5 gradi Celsius, per evitare le conseguenze più gravi.

Il mondo non ha violato l'obiettivo - che si riferisce a una temperatura media globale di 1,5 gradi Celsius nell'arco di decenni - ma il C3S ha affermato che le temperature hanno superato il livello in quasi la metà dei giorni del 2023, il che rappresenta "un precedente terribile".

EMISSIONI RECORD

Nonostante la proliferazione di obiettivi climatici da parte di governi e aziende, le emissioni di CO2 rimangono costantemente alte. Le emissioni mondiali di CO2 derivanti dalla combustione di carbone, petrolio e gas hanno raggiunto livelli record nel 2023.

L'anno scorso, la concentrazione di CO2 nell'atmosfera è salita al livello più alto mai registrato, pari a 419 parti per milione, ha detto il C3S.

È stato anche il primo anno in cui ogni giorno è stato più caldo di 1 grado Celsius rispetto all'epoca preindustriale. Per la prima volta, due giorni - entrambi a novembre - sono stati più caldi di 2°C rispetto al periodo preindustriale, secondo il C3S.

Il 2023 è stato 0,17 gradi Celsius più caldo rispetto al 2016, il precedente anno più caldo, battendo il record con un margine "notevole", ha commentato Buontempo.

Oltre ai cambiamenti climatici causati dall'uomo, nel 2023 le temperature sono state incrementate dal fenomeno meteorologico El Nino, che riscalda le acque superficiali dell'Oceano Pacifico orientale e contribuisce all'aumento delle temperature globali.

Ogni frazione di aumento della temperatura aggrava i disastri meteorologici estremi e distruttivi. Nel 2023, l'aumento delle temperature ha provocato ondate di calore letali dalla Cina all'Europa, piogge estreme che hanno causato inondazioni, uccidendo migliaia di persone in Libia, e la peggiore stagione di incendi boschivi in Canada mai registrata.

"Piccoli cambiamenti nelle temperature globali hanno un impatto enorme sulle persone e sugli ecosistemi", spiega Friederike Otto, scienziato del clima che coordina il progetto di ricerca globale World weather attribution.

© Reuters. Un uomo cammina sul terreno pieno di crepe del serbatoio di Baells, mentre le riserve di acqua potabile sono scese al livello più basso dal 1990 a causa dell'estrema siccità in Catalogna, nel villaggio di Cersc, nella regione di Bergueda, Spagna, 14 marzo 2023. REUTERS/Nacho Doce/File Photo

"Ogni decimo di grado è importante", ha aggiunto.

Anche le conseguenze economiche del cambiamento climatico sono in aumento. Gli Stati Uniti hanno subito almeno 25 disastri climatici e meteorologici con danni superiori a 1 miliardo di dollari, secondo i dati del National centers for environmental information. Siccità prolungate hanno devastato i raccolti di soia in Argentina e di grano in Spagna.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.